L’adesione a Cooperazione Salute è aperta a tutte le cooperative.
Confcooperative ha creato per le sue associate un’offerta di sanità integrativa che risponde:
- agli obblighi contrattuali delle imprese aderenti ai settori Commercio, Distribuzione Cooperativa, Logistica, Trasporto, Merci, Spedizioni, Metalmeccanico Cooperativo, Sociale, Uneba
- alla richiesta di soluzioni di sanità integrativa per il welfare aziendale
- alla volontà di promuovere presso i Soci delle cooperative l’adesione volontaria e collettiva a coperture sanitarie integrative.
L’offerta è strutturata per generare valore aggiunto per le cooperative e un incremento di benessere a lavoratori e soci.
Con Cooperazione Salute, la mutua di Confcooperative, puoi:
- Assicurare a te, ai tuoi familiari e ai lavoratori e soci della tua cooperativa il Piano sanitario migliore
(economicamente e qualitativamente)
- Assolvere all’obbligo contrattuale del CCNL applicato in cooperativa
- Scegliere sul mercato l’offerta che garantisce l’uso più trasparente del capitale che devi investire
- Sostenere il sistema virtuoso delle cooperative che diventano sussidiarie
- Valorizzare una visione dell’economia responsabile e sostenibile nel tempo
Vantaggi
Fiscali:
- grazie alle finalità sociali della Mutua riconosciute dalla legge
Economici:
- il valore monetario del versamento cresce esponenzialmente in base all’utilizzo da parte degli iscritti delle prestazioni del piano sanitario
- gestione efficiente delle risorse per destinarne il massimo a copertura dei bisogni di salute degli iscritti
- l’eventuale residuo mutualistico di fine anno va totalmente a patrimonio per garantire la sostenibilità delle coperture nel tempo e proporre prestazioni migliorative e/o aggiuntive agli iscritti, campagne, cultura della salute
Sociali:
- coperture sanitarie integrative e campagne sanitarie a misura dei bisogni di lavoratori e soci dei diversi settori
- utilizzo di strutture, medici e dentisti selezionati da Cooperazione Salute per garantire qualità, costi contenuti, trasparenza e prossimità ma anche libertà di scegliere il Servizio sanitario nazionale o il privato non convenzionato
- erogazione di servizi in caso di malattie ed infortuni ma anche attenzione alla prevenzione
- convenzionamento di soggetti aderenti a Confcooperative (cooperative sociali e medico-sanitarie) per fornire prestazioni
- nessuna selezione del rischio e non esclusione di persone sulla base dell’età e/o dell’incidenza di malattie
- ogni piano sanitario di Cooperazione Salute permette agli iscritti di estendere (volontariamente) la copertura del Piano al nucleo familiare convivente.
Cosa fare per aderire ai piani sanitari contrattuali nazionali
Piani Sanitari Nazionali