In Trentino Cooperazione Salute gestisce sedici piani sanitari, frutto del lavoro svolto come mutua locale del movimento cooperativo a partire dal 1997.
L’adesione alla mutua ha finora riguardato interi gruppi di lavoratori dipendenti dei settori agricolo, del credito, del consumo, del sociale, dei servizi e della produzione lavoro che hanno delegato il proprio datore di lavoro al versamento dei contributi dovuti per l’iscrizione, alimentando i fondi con i quali sostenere le coperture sanitarie.
Ora la sanità integrativa è proposta anche ai familiari dei dipendenti iscritti e ai Soci delle cooperative di consumo trentine, con piani di assistenza ad adesione volontaria o collettiva.