Eventi

Eventi

Cooperazione Salute, si candida per essere promotore di riflessioni, condivisione di pensiero e di sviluppo dello stesso. In questo periodo storico di grande cambiamento, emerge l’esigenza di costruire nuovi pensieri, nuovi contenuti, tracciare nuove strade per uno sviluppo sostenibile per l’ambiente e le persone.

Persona
Meglio l’assistenza in forma diretta o indiretta?

venerdì 17 ottobre 2025

La risposta è dipende! In entrambi i casi la prestazione sanitaria ti viene rimborsata ma cambiano le modalità e le strutture alle quali puoi rivolgerti. Ove previste entrambe le modalità nella garanzia sta a te scegliere la forma di assistenza che si adatta alla tua situazione e alle tue esigenze. In entrambi i casi sei sicuro di pagare meno per la prestazione sanitaria che devi effettuare.

 

Ti ricordiamo la differenza. 

 

Con l’Assistenza Diretta prenoti la tua prestazione medica presso strutture e medici convenzionati con il nostro Network e pagherai solo la quota a tuo carico prevista dal tuo Piano Sanitario. Il resto della prestazione sarà saldato da Cooperazione Salute direttamente alla Struttura Sanitaria.
Con l’Assistenza Indiretta prenoti le visite e gli esami dove desideri e ricevi il rimborso in c/c per le spese sanitarie sostenute a prestazione avvenuta, inviando la richiesta tramite l’Area Riservata.

 

I pro dell’assistenza in forma Diretta:

- Risparmio immediato: paghi subito una quota ridotta direttamente alla struttura. La parte restante viene saldata da Cooperazione Salute e tu non ci pensi più.

  • - Nessun anticipo totale: non devi anticipare l'intero costo della prestazione.

 

Però attenzione a:

- Scegliere la struttura sanitaria tra il Network di Cooperazione Salute: la prestazione deve essere prenotata presso una delle strutture convenzionate con il Network di Cooperazione Salute.
- Ai tempi di richiesta: devi ricordarti di inviare la richiesta di prestazione in forma Diretta, necessaria per accedere alla Struttura Sanitaria prenotata, almeno 5 giorni lavorativi prima della data prenotata.

 

I pro dell’assistenza in forma Indiretta:

- Massima libertà di scelta: puoi scegliere qualsiasi Struttura Sanitaria (pubblica o privata, convenzionata o non convenzionata).
- Flessibilità temporale: puoi inviare la richiesta di rimborso entro 60 giorni dalla data della prestazione sanitaria.

 

Però attenzione a:

- All’anticipo economico: devi saldare l'intero costo della prestazione alla struttura sanitaria e chiedere successivamente il rimborso entro 60 gg.
- Ai tempi di rimborso: ricevi il rimborso in c/c entro 60 giorni dall'invio della richiesta.

 

Guarda qui tutti i dettagli sulle due modalità di richiesta di rimborso.

 

In ogni caso, qualsiasi sia la modalità di assistenza che tu voglia utilizzare, ricordati sempre, prima di effettuare la prestazione, di consultare il Piano esteso per verificare le condizioni previste per le diverse aree di tutela e recati dal tuo medico di base per verificare la necessità di prestazione e per la conseguente prescrizione medica indicante la patologia accertata o presunta.